Piana Gavino
Gavino Piana è un pittore autodidatta nato a Sorso nel 1953.
Le sue opere sono caratterizzate dalluso di luci e ombre per creare atmosfere intime e sospese; la sua arte spazia dai paesaggi alle ...
Mario Sironi
Mario Sironi è stato un pittore, illustratore, e scenografo italiano, nato il 12 maggio 1885 a Sassari, in Sardegna, e morto il 13 agosto 1961 a Milano. Sironi ha trascorso gran parte della sua...
Vittorio Calvi
Veraldi Enrico
Nasce a Milano il 15 luglio 1956. Respira pittura e musica per tutta la sua infanzia, ammirando il padre realizzare tele importanti e imparando da lui anche a suonare la chitarra.Nel 1971 si iscrive a...
Piu Giovanni
Nasce a Sassari nel 1922.
E' sempre stato un artista schivo, riservato, con un forte attaccamento alla sua città.
Di lui disse Vittorio Sgarbi " Piu ricorda la grazia straordinaria e la sensibili...
Marius Ledda
Marius Ledda è stato un pittore cagliaritano, nato nel 1880, divenuto famoso in tutto il mondo, prima di essere considerato un pittore di spessore in Italia.
Trasferitosi a Napoli con la sua fa...
Carmi Eugenio
Eugenio Carmi (Genova, 17 febbraio 1920 - Lugano, 16 febbraio 2016) fin dallinizio degli anni cinquanta è tra i maggiori esponenti dellastrattismo italiano. Nei primi due decenni con la pittura...
Festa Tano
Tano Festa nasce a Roma il 2 novembre 1938.
Nel 1952 Tano Festa si iscrive allIstituto dArte in via Conte Verde a Roma e si diploma nel 1957 in Fotografia Artistica. Fin dagli inizi i compagni di Tano ...
Balsamo Vincenzo
Vincenzo Balsamo nasce a Brindisi nel 1935
Trova impiego, come aiutante, presso la bottega artigiana del pittore e decoratore Pietro Acquaviva. Grazie ad alcuni lavori all'interno di chiese, acquisisc...
Marco Lodola
Marco Lodolaè nato a Dorno (Pavia). Frequenta lAccademia di Belle Arti di Firenze e di Milano Dal 1983ha esposto in grandi città italiane ed europee quali Roma, Milano, Firenze, Bologna,...
Caffe Nino
Tra gli esponenti della pittura figurativa moderna cèNino Caffè, pittore e incisore nato nel 1909 ad Alfedena in Abruzzo e allievo di Ludovico Spagnolini a LAquila, città in cui l...
Tore Canu
Nasce a Sassari nel 1930 da una modesta famiglia di artigiani. La sua vita tumultuosa e disordinata inizia all'età di cinque anni quando comincia a dipingere sulla Piazza del Duomo di Sassari, ...
Felice Melis Marini
Lami Anelise
Nata a Ferrara nel 1964, vive a Sassari. Laureata in Scienze Politiche, è da considerarsi autodidatta; nel 1998 inizia ad esporre le sue opere in mostre personali e collettive; espone nel Giugn...
Rocca Vanni
Inizia a dipingere nel 2017, ma osservando le sue opere si ha la sensazione che dipinga da sempre.
Il forte desiderio di raccontare la sua Terra, la Sardegna, lo spinge a costruirsi un percorso artisti...
Floris Carmelo
Nacque a Bono nel Goceano nel 1891 La prematura morte del padre costrinse la madre a trasferirsi ad Olzai (Nuoro); Nel 1909 le migliorate condizioni economiche della famiglia gli consentirono di inter...
Mainardi Elvio
Elvio Mainardi, nasce ad Adria (Rovigo) nel 1934.
Giovanissimo, nel 1952 espone le prime opere nella sua città natale, incontrando il favore del pubblico e della critica locale.
Nel 1960 si trasf...
Romby Angelo
Magnani Giuseppe
Nato a San Benedetto Po nel 1913, frequenta una scuola di pittura a Mantova, prima di trasferirsi in Sardegna a causa di una rovinosa piena del Po.
Nei primi anni 30 viene invitato a Torino e Roma per ...
Seu Giovanni
Nato ad Ozieri nel 1937, vive e lavora tra Sassari e Torralba.
Ha allestito oltre 40 mostre personali in Italia e all' Estero prendendo parte a numerose mostre collettive e concorsi d'arte : tra i pi&u...
Altana Giuseppe
Giuseppe Altana nacque a Torino il 5 luglio del 1886 esi trasferì a Ozieri dovefrequentò le scuole e vi abitò gran parte della vita.
Verso il 1910si iscrive alla Reale Accademia Al...
Vincenzo Manca
Nato a Ozieri nel 1916 ma originario di Pattada a cui rimane legato. Diplomato al Liceo Classico Azuni di Sassari si trasferisce a Firenze nel 1936 fino al 1952 assaporando un clima culturale fortemen...
Dore Domenico
Nasce a Sassari il 4 aprile 1954.Ha conseguito la maturità scientifica coltivando parallelamente la passone per l'arte. Numerose le mostre tenutesi nella sua regione di origine, dove ha riscoss...
Fortunato Busonera
Nasce a Cagliari nel 1885. Fin da ragazzo inizia a lavorare con i maestri veneti dove apprende l'arte della decorazione.Viene chiamato ad Alghero dal conte S.Elia, attorno al 1910, per decorare la sua...
Antonio Pala
Nasce a Laerru (SS) il 25.07.1934 e compie i suoi studi presso lIstituto Statale dArte di Sassari, la prima scuola darte stabile della Sardegna, sotto la guida deii Maestri, quali Stanis Dessy,Filippo...
Remo Branca
Remo Branca nasce a Sassari il 4 maggio 1897.
Xilografo e pittore di fama nazionale e internazionale, giornalista, scrittore, critico darte, profondo conoscitore e scrittore di argomenti storici, pedag...
Mossa Giovanni Maria
Nato a Tempio Pausania nel 1896.
Nel 1923, Giovanni Maria Mossa presenta a Milano, alla Esposizione Nazionale di Brera, il dipinto Popolana in costume sardo (Esposizione Nazionale dArte 1923); L'opera ...
Lamorgese Angelo
Nasce nel 1951 a Molfetta dove vive e lavora.
Dopo aver completato gli studi al Liceo Artistico di Bari, si è dedicato alla ricerca figurativa, rivolgendo particolare interesse allo studio della...
Falconi Isa
Isa Falconi è nata a Thiesi nel 1959, figlia di genitori fonnesi; ha appena quattro anni quando la sua famiglia si trasferisce a Torino per lavoro. Da sempre appassionata di disegno, terminato ...
Maggi Angelo
Angelo Maggi vive e lavora a Sassari. Un artista la cui attività spazia attraverso diversi campi: pittura, scultura, scenografia, decorazione, pubblicità.
Allievo di diversi maestri sassa...
Vincenzo Pinna
Vincenzo Pinna nasce a Sassari nel 1940. Allievo di grandi maestri, come Filippo Figari, la cui influenza artistica fu particolarmente incisiva nella sua prima produzione pittorica, Stanis Dessy, sopr...
Eros Kara
Eros Kara nasce a Nuoro nel 1929. Ben presto si trasferisce a Milano per completare gli studi artistici, per poi dirigersi verso Roma, dove inizia a lavorare a Cinecittà prima come scenografo, ...
Romeo Mesisca
Romeo Mesisca è nato a Roma nel 1944.
Consegue nel 1968 la maturità, dopo aver svolto il servizio militare a Mantova inizia lattività artistica negli anni 70.
Entra in contatto con ...
Gavino Ganau
Gavino Ganau è nato a Tempio Pausania nel 1966.
La prima mostra, nel gennaio 1998 a Bologna (Exit, a cura di Edoardo Di Mauro), una interessante ricognizione sulle modalità creative nella...
Cabras Cesare
Cesare Cabras nasce a Monserrato il 13 novembre 1886 da una famiglia della piccola borghesia rurale dedita alla coltivazione dei terreni di proprietà, vigneti, mandorleti, campi di grano.
Durant...
Piras Pietro
Apprezzato artista sassarese, attraverso le sue emozioni riesce a realizzare dei dipinti di grande espressività, con contenuti coloristici bne dosati e di una freschezza coinvolgente. Il pittor...
Cara Michele
Michele Cara, ingegnere , vive e lavora a Cagliari.
Pur avendo seguito studi tecnici, si dedica, fin dalladolescenza, al disegno, accostandosi nel corso degli anni a differenti tecniche espressive: dal...
Marchionni Elvio
Elvio Marchionni nasce a Spello nel gennaio del 1944. Frequenta lIstituto dArte Bernardino di Betto di Perugia dove approfondisce le tecniche pittoriche medioevali. Comincia a dipingere prestissimo co...
Montixi Domenico
Nato nel 1906, formatosi da autodidatta, guardando alla lezione accademica ottocentesca, creò a partire dalla fine degli Anni Venti, quando iniziò a dipingere, un suo percorso intimistic...
Melkiorre Melis
Nato a Bosa il 1 aprile 1889, Melkiorre fu il quarto degli otto figli di Salvatore, commerciante di tessuti, e di Giuseppina Masia: suo fratello maggiore fu Federico (terzogenito) e suoi fratelli mino...
Mark Kostabi
Mark Kostabi nasce a Los Angeles nel 1960 da una famiglia di immigrati estoni e studia disegno e pittura alla California State University di Fullerton.
Nel 1982 si trasferisce a New York dove assume un...
Antonio Ballero
Antonio Ballero nasce a Nuoro il 16 settembre del 1864 dal nobile Pietro e da Giuseppina Sotgiu. Nel 1886 compiuti gli studi classici a Cagliari scrive Don Zua e Vergini bionde. Leditore G. Dess&igrav...
Filippo Figari
Nacque a Cagliari il 23 sett. 1885 da Bartolomeo, ingegnere delle R. Ferrovie sarde, e da Carmela Costa. Stabilitosi con la famiglia a Sassari, frequentò il ginnasio e, nei primi anni del Novec...
Francesco Urpi
Francesco Urpinon ha frequentato accademie, né maestri, eppure disegna come un artista autentico: va quindi annoverato tra i talenti naturali. Del resto, per passione istintiva, traccia sulla c...
Usai Sisinnio
Nato nellIsola dellAsinara nel 1950.
Frequenta lIstituto dArte di Sassari, suoi insegnanti tra gli altri: Gavino Tilocca Stanis Dessy.
Lattività espositiva inizia a Sassari nel 1971, tenendo la p...
Calogero Jean
Nato a Catania nel 1922 , fin dall'adolescenza ha manifestato la sua passione per il disegno e la pittura e ha cercato negli studi artistici la risposta ai suoi quesiti tecnici, alle sue costruzioni c...
Carboni Ottavio
Ottavio Carboni, Nato a Sassari nel 1927, fin da giovane ha frequentato il poeta Salvador Ruju e latelier di Giuseppe Biasi dal 1939 al 1942. A quindici anni si arruola come volontario nella Marina pa...
Pietri Andrea
Nato a Bonorva nel 1930, Andrea Pietri era uomo di grande cultura: artista, pittore e prima ancora insegnante che durante la proficua carriera professionale ha avuto modo di istruire generazioni di st...
Mazzanti Valerio
Nato a Sassari nel 1937 da famiglia toscana; la sua formazione artistica avviene presso il locale Istituto d'Arte, sotto la guida di Filippo Figari per la pittura, Stanis Dessy per l'incisione e Eugen...
Squintu Anna e Daniela
Nate a Sassari nel 1963, sorelle gemelle vivono e lavorano ad Ozieri.
Entrambe conseguono il diploma di geometra nel 1982 praticando la libera professione per molti anni; solo successivamente iniziano ...
Altri Artisti
La Galleria Arte Spazio dispone di opere di vari artisti sardi contemporanei, da Tore Canu a Vincenzo Manca, da Tore Cau a Video Anfossi e tante firme ancora.
Altri Artisti Nazionali
La Galleria dispone di opere di altri artsti di levatura nazionale come Ezio Farinelli, Daniela Romano, Enrico Sereni, GianCarlo Puccilli , Elvio Mainardi e diverse firme ancora
Fantini Dino Francesco
Dino Francesco Fantini era nato a Cagliari nel maggio del 1913, città dove ha vissuto ed operato a lungo.
Fantini aveva iniziato gli studi artistici sotto la guida dello scultore Francesco Ciusa...
Masu Manlio
Nasce a Olbia il 24 ottobre 1935. Nel 1955 consegue il diploma magistrale a Nuoro. Allievo di Giovanni Ciusa Romagna nella materia Disegno e Storia dell'Arte. Durante l'attività di insegnante e...
Spada Costantino
Nato a Sassari nel 1922, cominciò la usa carriera artistica a Venezia nel 1949 in una collettiva di artisti; da allora, durante un arco di 25 anni, ha lavorato intensamente non solo in Sardegna...
Manlio Bacosi
Manlio Bacosi nasce a Perugia nel 1921.
Ha cominciato ad esporre nel 1947e da allora ha allestito numerosissime personali in Italia e all'estero.
Nel 1972 la città di Todi ha allestito in suo onore una ...
Salvatore Magazzini
Salvatore Magazzini nasce nel 1955 a Pistoia, dove viva e lavora.
Espone dal 1969, è presente in importanti collezioni estere: Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Giappone, Marocco, Colombia.
Dal ...
Renzo Verdone
Nato a Roma nel 1939 . Lascia giovanissimo l'Italia e matura la sua preparazione artistica a stretto contatto con i gruppi sperimentali di Berna e Zurigo, ove compie accurati studi di ricerca figurati...
Wandavi
Nato a Karkuk in Kourdistan (Iraq) nel 1945, artista di levatura europea, cittadino svedese.
Opera alternativamente in Italia e Svezia;Allievo a Roma dei Maestri Gentilini e Fazzini, e a Stoccolma del ...
Pietro Antonio Manca
Pietro Antonio Manca nasce a Sorso (Sassari) nel 1892.
Approfondisce i suoi studi artistici con viaggi a Roma, Firenze , Milano visitando e frequentando gli ambienti culturali;
Nel 1928 partecipa alla...
Mario Delitala
Mario Delitala nasce ad Orani nel 1887.
E' stato uno dei massimi artisti sardi.Pittore ad olio,pennarello,pastello e acquerello, mosaicista e acquafortista di valore.Non esiste un inventario esatto del...
Ireneo Janni
Ireneo Janni, nato in Atri (Teramo) il 7 gennaio 1946, nella città di Pescara consegue maturità al Liceo Artistico poi la laurea in Architettura. Fin dal 1964 è invitato ad import...
Antonio Corriga
Antonio Corriga nasce ad Atzara (Nuoro) nel 1923.
Pittore, acquerellista, incisore, scultore e ceramista.
Ebbe una prima educazione artistica dal rinomato pittore tedesco Richard Scheurlen, che trascors...
Angela Dessi
Angela Dessi nasce a Sassari nel 1976.
Le sue opere esprimonouna ...visione fantastica del mondo che vorrei, fatto di colorivivaci e formetondeggianti senza mai unospigolo. Nella vita deveessercisempre...
Cristina Maddalena
Cristina Maddalena,
nata a Varese nel 1964, dal 1980 si occupa darte e comunicazione.
Vive e lavora tra Tempio Pausania, il Monte Rosa e Varese.
Ha esposto in numerose mostre in Italia ed allestero, tra ...
Sergio Contu
Sergio Contu è un pittore che vive ed opera a Cagliari dove è nato nel 1950; si è diplomato al Liceo Artistico Statale di Cagliari. Ha studio oltre che in città anche a Mon...
Ausonio Tanda
Nato a Sassari nel 1926, si è formato all'Istituto d'Arte di Sassari per poi trasferirsi a Roma nel 1951; la sua prima affermazione in campo artistico risale al 1950, quando vince ex aequo con ...
Libero Meledina
Libero Meledina è considerato il caposcuola del Realismo Sardo. Nato a Sassari dove ha sempre vissuto e operato fino alla morte. Ha frequentato la scuola d'arte di Sassari, l' Istituto superior...
Giovanni Cau da Castelsardo
Giovanni Cau nasce a Ortueri (Nuoro) nel 1933.
Allievo di alcuni tra i più illustri pittori sardi quali Dessy, Figar, ma soprattutto Costantino Spada, che ne scopre ed intuisce il talento pittor...
Salvatore Fara
Nato a Sennori, vive e opera a Sassari in via Roma n. 95. Nella prima giovinezza ha frequentato lo studio del pittore Mario Paglietti, dal quale ha avuto le prime lezioni sul campo del ritratto e ledu...
Liliana Cano
Nata a Sassari nel 1924, ha conseguito la maturità artistica e studiato all' Accademia albertina di Torino allieva di Casorati e Manzù.Inizia prestissimo a confrontarsi con successo in c...
Cosimo Rodio
Pugliese d'origine ma residente a Sassari da oltre trent'anni, Cosimo Rodio attraversa una lunga serie di esperienze pittoriche ed approda a quello che può essere definito un nuovo figurativo.L...
Aline Spada
Aline Spada è nata a Sassari, dove vive e lavora.
Docente di educazione artistica, ha compiuto i suoi studi presso l'Istituto d'Arte e l'Accademia di Belle Arti di Sassari.Allieva del padre Cost...
Giovanni Arru
Giovanni Arru nasce a Sassari nel 1965, dove vive e lavora.
L' Artista ha dimostrato grande talento ed amore per la pittura; i suoi dipinti racchiudono il piacere per la natura, ma soprattutto la seren...
Stefano Butera
Stefano Butera nasce a Varese nel 1949.
E' del 1971 la prima personale alla Galleria Internazionale di Varese. Nel 1972 è a Ginevra e le sue enormi tele suscitano l'ammirazione del critico franc...
Giuseppe Giorgi
Giuseppe Giorgi nasce nel 1950 a Borbona, un piccolo paese appenninico del reatino; nel 54 la sua famiglia si trasferisce a Roma, dove da allora abita e lavora, mantenendo comunque uno stretto legame ...
Antonio Pazzola
Antonio Pazzola è nato a Sassari nel 1972.
Pittore autodidatta, è iscritto al corso di pittura presso l' Accademia delle Belle Arti di Sassari. Ottimo disegnatore, iperrealista, surrealis...
Elio Pulli
Nato a Sassari nel 1934, figlio d'arte del Maestro Giovanni Pulli, è uno dei pittori più noti di questa città.
Nel 1952, a soli diciotto anni, Elio Pulli vinse il Premio Michetti a...
Stanis Dessy
Stanis Dessy nasce a d Arzana (Nuoro) nel 1900. Nel 1917, con una borsa di studio del Municipio di Cagliari, si reca a Roma per frequentare i corsi dell'Istituto Superiore di Belle Arti e quelli delle...
Bernardino Palazzi
Bernardino Palazzi nasce a Nuoro nel 1907.
Nel 1926 espone a Padova il grande olio intitolato "La croce" in occasione della IV Esposizione d'Arte delle TreVenezie.Nel 1928 è invitato alla XVI Bi...
Biasi Giuseppe
Giuseppe Biasi nasce a Sassari nel 1885.
Nel 1909 inizia la collaborazione con la scrittrice Grazia Deledda : le sue illustrazioni vengono pubblicate sul "Giornalino della Domenica"; l'acquerello "Proc...
Mario Paglietti
Mario Paglietti nacque a Porto Torres il 18 Marzo 1865.
Nel 1877 entrò nell' Istituto d'Arti e Mestieri di Prato; nel 1883 il padre gli consentì di realizzare quello che era stato il suo ...
Bellino Giuseppe
Giuseppe Bellino nasce a Bitritto (Bari) il 3 Gennaio 1944; attualmente vive e opera a Sassari
Partito da Bitritto nel 1962, si trasferisce a Roma dove nel maggio dello stesso anno realizza la sua prim...
Ernesto Treccani
Nel anno 1938 a soli diciotto anni fonda e dirige il periodico "Vita Giovanile", grazie ai mezzi ed alla fiducia messigli a disposizione dal padre. "Vita Giovanile" diventa presto "Corrente di Vita Gi...
Romano Buratti
Romano Buratti è nato a Cesena nel 1937, dove ha compiuto gli studi presso l'istituto professionale con la guida di Giannetto Malmerendi per le attività espressive. Ha frequentato poi un...
Anelli Antonio
Antonio Anelli nasce a Bari il 14 Luglio del 1941.
Diplomato all' Istituto d'Arte di Bari, conseguirà in seguito due abilitazioni per l'insegnamento presso le scuole medie e le scuole superiori....
Gianni Serra
Gianni Serra nasce ad Alghero nel 1966. E' pittore, disegnatore, ritrattista, restauratore.
Il suo modo di dipingere, le sue luci, sono già inconfondibili.Il suo stile è di grande effetto...
Marco Saporiti
Marco Saporiti nasce nel 1958 a Gallarate (VA)
Pittore professionista.
Dal 1990 frequenta lo studio del Maestro Antonio Pedretti da cui impara l'uso del colore e la tecnicadella spatola.Acquisita questa...
Aligi Sassu
Aligi Sassu nasce a Milano nel 1912 da padre sardo, ed ha frequentato le scuole elementari a Thiesi in provincia di Sassari.
Nel 1928 è presente con tre opere alla Biennale di Venezia; nel 1931...
Remo Brindisi
Nato a Roma nel 1918, nel 1935 ottiene una borsa di studio che gli consente di stabilirsi ad Urbino per frequentare l'Istituto superiore d'Arte.
Nel 1940 la sua prima mostra a Firenze con la presenta...